Oggi 23 febbraio 2023 ero in call con Lorenzo, che ha un problema con il suo Account: Amazon ha deciso di annullare il suo contratto Vendor.
“Penso di essere entrato in una sorta di blackist, Amazon ce l’ha con me e non vuole più lavorare con noi”, afferma.
In realtà la black list e la sfiga non c’entrano.
Amazon ha deciso di “mandare a casa” più di 20 mila Vendor distributori.
Si tratta di una “tragedia” annunciata poiché la stessa cosa era accaduta il 3 marzo del 2019 negli Stati Uniti.
La mail in questione è la seguente:
” Gentile Venditore,
Nell’ambito di una politica di approvvigionamento implementata a livello europeo, Amazon ha deciso di concentrarsi sull’approvvigionamento dei prodotti direttamente dai proprietari dei relativi marchi.
Di conseguenza, come stabilito dai nostri Termini e condizioni per i fornitori, vi informiamo che interromperemo l’approvvigionamento di tutti i prodotti da voi, a decorrere dal 16 aprile 2023.
Rimaniamo a vostra disposizione per discutere di quanto sopra e, in caso di domande, contattate l’assistenza fornitori di Vendor Central.
Avete ancora la possibilità di vendere questi prodotti ai clienti direttamente nel nostro negozio tramite Amazon Marketplace, in qualità di venditore terzo. Se non disponete già di un account Seller Central, potete iniziare parlando direttamente con un membro del team.
Cordiali Saluti,
Amazon”
La mail è rivolta ai distributori europei, in quanto Amazon ha deciso di rifornirsi direttamente dai titolari di brand. Come ha
affermato un suo portavoce.
“Come accade per tutte le aziende, rivediamo regolarmente il nostro approccio all’approvvigionamento dei prodotti per cercare di controllare i costi e mantenere i prezzi bassi per i clienti. Tenendo presente questo, abbiamo deciso di concentrarci sull’approvvigionamento di alcuni prodotti per i nostri negozi europei direttamente dai proprietari dei marchi. Amazon rimanderà l’attuazione del cambiamento ad aprile, per aiutare i grossisti e i distributori a prepararsi”, ha dichiarato il portavoce di Amazon.
Chi ne beneficerà?
I clienti senza dubbio, in quanto avranno l’opportunità di acquistare a prezzi più bassi ma soprattutto i titolari di Brand, perché
ora sarà il loro turno, Amazon contatterà loro, dunque…PREPARATIVI!
E i distributori? Nulla è perduto anche per loro.
In entrambi i casi: cosa fare dunque?
Partiamo dall’inizio…(perchè forse sono andata un po’ di corsa, lo ammetto!)
Che cos’è il programma Vendor?
Con il programma Vendor l’azienda vende i prodotti direttamente ad Amazon, che li rivende a sua volta ai clienti finali,
ricoprendo il ruolo di retailer.
Come funziona?
Processo
1. Amazon ti invita inviandoti una mail
2. Dopo che accetti ti inviano il contratto
Occhio al contratto!
Verifica bene le condizioni che ti impone Amazon, fatti affiancare sempre da un Amazon Vendor Specialist, esterno ad Amazon che possa aiutarti durante la negoziazione e nel processo di stipula del contratto.
Una volta diventato Vendor avrai accesso alla dashboard Vendor con all’interno la sezione:
– Ordini
– Pubblicità e promozioni
– Pagamenti
– Reportistica
Come ricevi gli ordini?
Ricevi gli ordini periodicamente, le tempistiche variano in base alle vendite, per questo motivo ti consiglio di destinare del budget da investire in PPC (pubblicità su Amazon). In questo modo aumenteranno le vendite e di conseguenza anche gli ordini che riceverai da Amazon.
Potresti ricevere ordini anche una volta a settimana, in quanto Amazon preferisce non concentrare grossi volumi in un singolo ordine.
Se Amazon dovesse effettuare un “grosso” ordine che in quel momento non puoi gestire potrai annullare o congelare l’ordine. Operazione che va eseguita rispettando le tempistiche richieste da Amazon, altrimenti rischi di ricevere delle penali.
Quali sono i costi?
Non ci sono costi da sostenere, se no il fatto che vendi i prodotti con un prezzo all’ingrosso e non con il prezzo al dettaglio. Questo comporta volumi più alti ma marginalità più bassa.
Quali brand seleziona Amazon?
Sicuramente sono richiesti dei requisiti per far si che Amazon ti contatti
– Brand con un alto numero di vendite
– Produttori e titolari di un brand (fino a poco tempo fa, come abbiamo detto poco sopra, anche grossi distributori)
– Seller che registrano numeri alti su Amazon
Consigli per i titolari di un brand
Come farsi invitare da Amazon?
Punto n. 1: fatti notare!
Iscriviti su Amazon e inizia a vendere come Seller. Registra il tuo marchio, crea lo store e il tuo catalogo prodotto. Importantissimo che sia ben ottimizzato, sia in termini di SEO, di brand identity, di grafiche e foto e di copy. Se registrerai grossi volumi di vendita (su questo molto ti aiuterà anche l’investimento in PPC) Amazon sicuramente ti noterà e con molta
probabilità ti inviterà a diventare Vendor.
Punto n. 2: rivolgiti a noi di Impact0!
Possiamo aiutarti a diventare Vendor anche SENZA invito!
Consigli per i distributori.
Se sei un distributore, tranquillo, nulla è perduto. Hai l’opportunità, comunque, di vendere su Amazon in modalità Seller. Avrai sicuramente bisogno di strutturarti e cambiare modello ma ti assicuro che ne varrà la pena.
Che tu sia un distributore o produttore, non importa! Se anche tu vuoi cavalcare l’onda sfruttando tutte le opportunità che si presenteranno a seguito di questo evento e vuoi ricevere le risposte giuste a qualsiasi dubbio sulla vendita su Amazon, che sia in modalità Vendor o Seller…
Ti basterà prenotare una Consulenza gratuita con me e sarò lieta di fornirti tutto l’aiuto di cui hai bisogno!
Sj