Uno dei sistemi per vendere di più, il meno faticoso e forse il più redditizio è la raccolta e l’uso di testimonianze positive (più comunemente note come recensioni, su Amazon).
Ormai funziona dappertutto così, l’opinione di chi ha provato ed acquistato il prodotto (o servizio) conta 100 volte più della tua che stai lì nella pagina prodotto a tessere le lodi di un prodotto che è TUO, prodotto da te e che vuoi vendere a tutti i costi.
Ogni volta che mio marito deve scegliere un ristorante, per passare una seratina romantica o in compagnia di amici, la sua ricerca parte da Trip Advisor. Chi non usa Trip Advisor alzi la mano! Nessuno credo. La scelta inevitabilmente ricade sempre e solo sul ristorante più recensito, con le migliori recensioni ovvio. Perché avere tante recensioni non basta se i pareri dei clienti sono negativi. Alla fine, conclude sempre così: “Ho scelto questo ristorante, sembra carino, ha delle ottime recensioni”.
Lo stesso principio vale su Amazon, sul vostro eCommerce e su qualsiasi altra piattaforma.
Le recensioni sono il mezzo più potente per aumentare le vendite e risolvere dubbi e ritrosie da parte di molti clienti.
Per farla breve, il tuo parere non conta, o conta marginalmente, quello che conta è l’opinione di chi ha acquistato e provato il tuo prodotto.
Tuttavia, non sempre è semplice far aumentare il numero delle recensioni, su Amazon, di un prodotto, specialmente nel breve tempo.
Cosa fare dunque?
Esistono due sistemi, entrambi con aspetti positivi e negativi.
Vediamoli insieme.
Il primo sistema, il più utilizzato su Amazon fino a poco tempo fa, era un sistema non approvato da Amazon. In sostanza, si contattava la gente, attraverso gruppi esterni ad Amazon, creati proprio per questo scopo (su Facebook ne trovavi un’infinità) e si chiedeva a un certo numero di persone (stabilito da te, in base a quante recensioni volevi ricevere) di acquistare il prodotto, dopodiché si procedeva con il rimborso.
Si trattava di recensioni fake, che avevi pagato, ma l’aspetto positivo è che sarebbero state tassativamente recensioni 5 stelle.
Sono state scoperte, grosse aziende, che agivano in questo modo, acquistando recensioni, per questo motivo sono state bannate da Amazon. Ne è un esempio il brand Aukey (peccato, vendeva dei prodotti di ottima qualità) … ma ahimè Amazon non perdona.
Forse per questo, forse perché Amazon trova sempre un sistema per risolvere alcune problematiche, attualmente esiste un sistema approvato e introdotto da Amazon per ricevere recensioni, si tratta del Programma Vine, introdotto da Amazon da alcuni anni ormai.
Che cos’è il Programma Vine?
Amazon invita acquirenti e soprattutto recensori abituali di Amazon appunto a diventare recensori Vine (detti Vine Voices), analizzando le recensioni scritte dagli acquirenti relative ai loro acquisti. Insomma, se sei uno che scrive abitualmente recensioni, precise, accurate e dettagliate su Amazon, per ogni acquisto effettuato potresti diventare anche tu un recensore Vine.
Il venditore può offrire prodotti gratuiti a un gruppo di Vine Voices in modo che possano pubblicare la loro opinione (onesta) in merito a prodotti specifici da te scelti e selezionati.
Le recensioni Vine, come ho specificato prima, sono oneste. Quindi non aspettarti necessariamente un 5 stelle solo perché hai regalato il tuo prodotto. L’unica cosa che puoi fare è impegnarti a far si che il tuo prodotto sia il top di gamma, in questo caso difficilmente potrai ricevere recensioni negative.
Ti mostro un esempio di recensioni Vine che abbiamo ricevuto proprio su uno dei nostri nuovi prodotti.
Insomma, non male.
Abbiamo ricevuto tantissime recensioni 5 e 4 stelle da Vine Voices.
Tantissime persone temono il programma Vine, perché non sono certi di ricevere recensioni 5 stelle. Ma se sei sicuro del tuo prodotto e della qualità del prodotto stesso: Non temere!
La partecipazione a Vine la stra consiglio per tre motivi: aiuta a far conoscere i tuoi prodotti; incrementa le vendite di ASIN nuovi e a movimentazione lenta; aiuta i clienti a prendere decisioni consapevoli sui nuovi prodotti da te offerti.
Quali sono i requisiti per partecipare al Programma Vine?
Il programma Vine non è per tutti, in quanto venditori sono necessari dei requisiti.
1. Devi disporre di un piano di vendita professionale
2. Devi essere registrato al Brand Registry di Amazon
3. Devi essere il titolare del marchio
4. Devi avere offerte logistica di Amazon idonee
Come se non bastasse, il prodotto stesso deve possedere i requisiti che ti sto per elencare:
1. Il prodotto deve appartenere a un marchio che sei autorizzato a rappresentare nel registro Marche di Amazon
2. Deve possedere meno di 30 recensioni
3. Deve essere venduto in condizione “Nuovo”
4. Deve essere associato a un’offerta Logistica di Amazon (quindi venduto in FBA)
5. Deve avere almeno un’immagine e una descrizione
6. Deve essere disponibile in inventario
7. Non deve trattarsi di prodotti per adulti
Assicurati di rispettare tutti questi punti prima di procedere con la richiesta di iscrizione di un prodotto al programma Vine.
Una volta terminata l’iscrizione, le Vine Voices avranno la possibilità di richiedere il tuo prodotto per recensirlo.
Una volta che la prima recensione sarà stata pubblicata ti verrà addebitata una tariffa di iscrizione di 170 EUR per ciascun ASIN parent. Se il prodotto iscritto non riceve alcuna recensione entro 90 giorni dalla registrazione, non ti verrà addebitata alcuna commissione.
Insomma, anche il programma Vine ha il suo costo, ma ti assicuro che ne vale la pena.
Come gestire i prodotti inseriti nel programma Vine?
Avrai a disposizione la dashboard Vine, che ti consente di accedere a tutti i tuoi prodotti iscritti a Vine. Se il tuo prodotto non è visibile, perché magari si tratta di uno dei primi prodotti inseriti (non lo troverai nella prima pagina dunque) puoi semplicemente ricercarlo tramite Asin o Sku attraverso la barra di ricerca.
La dashboard è utile anche per verificare se i tuoi prodotti hanno ricevuto delle recensioni Vine, se i tuoi prodotti hanno ricevuto dei blocchi (così da poterli risolvere) o semplicemente se vuoi annullare l’iscrizione.
Facciamo l’ipotesi che tutto sia andato per il verso giusto e che i tuoi prodotti siano iscritti al programma Vine. Le iscrizioni possono essere classificate come: concluse; in corso; in attesa; annullate dal venditore; azione richiesta.
Vediamole una per una.
Concluse: tutti quei prodotti che hanno ricevuto tutte le recensioni previste o che sono trascorsi 90 giorni dalla sua iscrizione.
Recensioni in corso: si riferisce a tutti quei prodotti che non hanno ancora ricevuto tutte le recensioni previste, ma solo alcune
In attesa di recensioni: si riferisce a quei prodotti che non hanno ricevuto ancora nessuna recensione
Annullate dal venditore: come dice la parola stessa, si riferisce alle iscrizioni che sono state annullate dal venditore
Azione richiesta: i problemi non mancano mai, sono all’ordine del giorno. Potrebbe capitarti di visualizzare questa voce. No Panic. Si riferisce alle iscrizioni bloccate. Dovrai correggere l’offerta o lo SKU iscritto a Vine, aggiornare alcuni attributi di catalogo del tuo prodotto o inviare un ulteriore inventario per risolvere il blocco.
La dashboard Vine ti fornisce una serie di informazioni sul tuo prodotto:
– la data di iscrizione del prodotto al programma Vine
– il numero di unità ancora disponibili che le Vine Voices possono ancora richiedere
– il numero di unità iscritte
– il numero di unità richieste dalle Vine Voices
– il numero delle recensioni pubblicate dalle Vine Voices
Conclusioni
Un buon recensore dovrebbe mettere in evidenza:
– il problema che aveva prima di usare il tuo prodotto
– di come lo ha risolto grazie al tuo prodotto
– di quali risultati ha ottenuto
Tutte queste informazioni difficilmente potremmo ricavarle da delle “semplici” recensioni o se le acquistiamo. I recensori Vine si sono distinti su Amazon proprio per la loro capacità di recensire prodotti, per questi sono stati selezionati da Amazon e per questo possono soddisfare le tue necessità.
Riprendendo l’esempio del mio prodotto (Siero Viso di Lullabì), uno dei recensori Vine si è preso la briga di registrare l’INCI del prodotto (inserendo gli ingredienti uno per uno) su quelle App tipo Yuka che ti mostrano la qualità dei prodotti cosmetici e degli alimenti, per verificare la qualità e l’efficacia di ciascun ingrediente. Insomma, mi ha quasi fatto un favore. Solo un recensore attento e obiettivo avrebbe potuto agire così.
Perfetto, ora hai un manuale dettagliato e completo su come iscriverti al programma Vine, cosa serve a te e ai tuoi prodotti per essere idonei e del perché hai bisogno di ricevere delle recensioni reali e dettagliate.
Se anche tu vuoi sfruttare al meglio tutte le opportunità offerte per i venditori da Amazon, ecco l’unica strada che ti consente di avere le risposte giuste a qualsiasi dubbio su questa oscura disciplina che ben pochi sono in grado di padroneggiare…
…Ti basta andare qui https://www.facebook.com/groups/3746357848769093
Sj
P.s.= Se questo articolo ti è stato utile e ti ha aiutato a chiarirti meglio le idee sull’uso del Programma Vine, allora diffondilo condividendolo.